Una base dello stampo funge da componente strutturale principale nel processo di realizzazione dello stampo, fornendo una base precisa e duratura per tutti i componenti dello stampo. È il telaio essenziale che garantisce allineamento accurato, resistenza e stabilità durante le operazioni di stampaggio, sia per la produzione di plastica, pressofusione o gomma. Nel panorama produttivo odierno, dove efficienza, durata e precisione dettano competitività, la base dello stampo si è evoluta in un prodotto altamente ingegnerizzato che influenza le prestazioni e la durata di ogni stampo costruito su di essa.
Questo articolo descrive quattro materiali principali per stampi adatti allo stampaggio, alla lavorazione a freddo e ad altre condizioni di lavoro, aiutando le aziende a ridurre i costi e migliorare la qualità, a sviluppare prestazioni elevate e a supportare le esigenze di produzione di fascia alta.
I materiali di muffa sono al centro della produzione industriale e sono classificati in materie plastiche, acciaio a stampo a freddo e acciaio a stampo a caldo. Ognuno è adattato a applicazioni specifiche, che richiedono un equilibrio tra prestazioni e costi. Nuovi materiali sono in fase di sviluppo per espandere le loro applicazioni.
La base dello stampo a iniezione è la struttura di supporto di base dell'intero set di stampi per iniezione. La sua caratteristica principale è quella di fornire un riferimento di installazione per i componenti centrali dello stampo, resistere alla forte forza di serraggio durante il processo di stampaggio di iniezione e garantire che lo stampo rimanga stabile ad alta pressione e ambiente di lavoro ad alta temperatura.
La performance tribologica della boccola in ottone della boccola a sfera proviene dalla sinergia della sua struttura composita.
Il perno guidato controlla la traiettoria di movimento del dispositivo meccanico attraverso vincoli geometrici e guida meccanica. Il suo design strutturale include un cilindro di precisione e un cono di posizionamento.